www.archeosub.it

HOME PAGE

Relitto di Montalto di Castro - prelievo di sabbie

Associazione sportiva subacquea Paguro &endash; Montalto di Castro (VT)

contributo - appello inviato il 02.07.2004

MONTALTO DI CASTRO (VI): relitto di Montalto di Castro - appello da parte dei soci dell'Associazione subacquea Paguro

Siamo i componenti dell' Associazione Sportiva Subacquea Paguro di Montalto di Castro e vorremmo denunciare un fatto di assoluta gravità.

Infatti, a qualche miglio dalla costa di Pescia Romana, da qualche mese è in atto un prelievo di sabbia da parte di 2 unità specializzate, che serve ad attuare il ripascimento del litorale di Tarquinia.

Tutto ciò è dovuto al fatto che questa spiaggia, a causa dell'andamento delle correnti, ha subito una progressiva erosione che sarà colmata dalla sabbia prelevata dal nostro mare.

La gravità sta nelle immense proporzioni del prelievo (si parla di un milione di metri cubi di materiale) che sicuramente produrrà importanti cambiamenti: intorbidamento delle acque, sconvolgimento del fondale, morte della fauna e della flora circostante, creazione di una voragine dove stagneranno tutti i rifiuti provenienti dal gioco delle correnti, messa in circolo di eventuali residui di metalli pesanti,ecc.

Tutto questo avviene in vicinanza di un Sito di Interesse Comunitario (SIC) di grossa importanza per la presenza di una vasta prateria di Posidonie.

Aggiungiamo ancora che ci troviamo in stretta prossimità del famoso relitto (integro…) di Montalto di Castro, segnalato sulle Carte Nautiche ed ampiamente studiato da un'equipe di esperti, tra cui il Prof. Gianfrotta.

Si tratta di una nave oneraria del secondo secolo A.C. adagiata sul fondale ed ancora carica di preziose anfore, che è stata ricoperta da pannelli metallici, in attesa dello scavo conclusivo.

Il danno che potrebbe subire è intuitivo: nella migliore delle ipotesi il deposito di un ulteriore strato di limo che contribuirebbe al definitivo interramento del sito, nella peggiore il progressivo sprofondamento a causa dello smottamento provocato dall'alterazione dei fondali e dal mutato gioco delle correnti.

Nella speranza che ........ rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione in merito

Associazione sportiva subacquea Paguro &endash; Montalto di Castro

 

Se si vuole intervenire su questo o casi analoghi, venezia@archeosub.it

 

News
Venezia e isole
Legislazione
Corsi & Convegni
Links
Architalia
Lavoro
Tecnica
Archeoforum
Federazioni
Triveneto - Adriatico
S.O.S.
F.A.A.V.
Archeopolis - servizi

ritorna all'indice generale dei forum

www.archeosub.it