www.archeosub.it |
|
Le imbarcazioni monossili del Veneto
Bibliografia
di Antonio Rosso - E-mail: info@archeosub.it
pubblicata negli atti del Convegno: La ricerca archeologica dalla preistoria all'alto medioevo - Castello di Villalta 24-25 settembre 1983
un altro articolo, con taglio divulgativo, "Piroghe senza mito" è stato pubblicato su "Archeologia Viva" nel numero 5/6 di Maggio/giugno del 1987
Nota: per ragioni di rete l'articolo è stato suddiviso; parte I: Premessa, aree di ritrovamento, Fimon, Bacchiglione e parte II: Brenta, altre aree, materiali, età, conservazione, conclusioni.
La bibliografia è l'unione delle bibliografie riportate nei due citati articoli
ANONIMO, 1894, Canotto preistorico scoperto nel comune di Campagna lupia, Boll. Paletn. Ital. - Roma.
BATTAGLIA R., 1957, Dal Paleolitico alla ciuiltà Atestina, in Storia di Venezia Vol. I, pag. 110-111 Centro internazionale delle Arti e del Costume, Palazzo Grassi, Venezia.
BERTOLDI A., 1893, Museo Civico e Raccolta Correr - Venezia - Doni, depositi ed acquisti del 1893, Tip. Emiliana editrice Venezia.
BONINO M., 1978, Archeologia e tradizione manuale tra la Romagna ed il Po', Ed.Longo, Ravenna.
BONINO M ., 1983, Le imbarcazioni monossili in Italia, Boll. Museo Civico Padova LXXII. pag. 51-78.
BORGHESANI G., BUONOPANE A., MARTINELLI N., 1982, Storia delle ricerche nella Padania Nordorientale, Catalogo mostra <Palafitte: mito e realtà», Verona, pag. 105-110
BROGLIO A., FASANI L., 1975, Le Valli di Fimon nella Preistoria, Neri Pozza Ed., Vicenza.
CLARK J.G.D., 1969, Europa preistorica. Gli aspetti della vita materiale, Ed. Einaudi, Torino.
CLUB SOMMOZZATORI BACCHIGLIONE (PD), SUB SANMARCO (VE), 1983, Documentazione relativa al ritrouamento di una piroga monossile nel fiume Bacchiglione in località La Cucca di Montegaldella (VI). Segnalazione di ritrouamento alla Soprintendenza Archeologica del Veneto, Dattiloscritto.
CLUB SOMMOZZATORI PADOVA, (Sezione archeologica), 1974, Recupero di piroghe preistoriche a Selvazzano (PD), Atti I Symposium Nazionale CIRSS, Roma.
CORNAGGIA CASTIGLIONI O., 1967, Le piroghe preistoriche italiane. Problematica ed inventario dei reperti, Natura vol. LVIII fasc. I, pp. 5-48, Milano.
CORNAGGIA CASTIGLIONI O., CALEGARI G., 1978, Le piroghe monossili italiane, Nuova tassonomia - Aggiornamenti - Iconografia, Preistoria Alpina, Museo Tridentino di Scienze Naturali, vol. 14, pp. 163-172, Trento.
CORNAGGIA CASTIGLIONI O., 1982, Monossili preistoriche italiane utilizzate per la costruzione di piroghe doppie, Studi in onore di F. Rittatore Vonwiller, Parte I - vol. I, pp. 89-99.
DA SCHIO, TREVISIOL, PERIN, 1947, Scienza e poesia sui Berici, C.A.I. Vicenza.
FOGOLARI G., 1976, Padova preromana, Catalogo mostra «Padova Preromana», pag. 11-24, Padova.
FOGOLARI G., 1978, Padova Preromana, Archeologia Veneta, vol. I pag. 29-43, Padova.
FOZZATI L., 1982, Storia della ricerca archeologica nelle zone umide del Piemonte: "Le Palafitte", in Catalogo mostra «Palafitte: mito e realtà», pag. 53-70, Verona.
GALLO L., 1954, Mestre-Marghera-Abazia S. Ilario, Ist. Tip. Editoriale Lido di Venezia, Venezia.
GASPAROTTO C., 1959, Carta archeologica d'Italia - Foglio 50 Padova, Soprintendenza Antichità delle Venezie - Ministero pubblica istruzione - Ist. Geogr. Militare, Firenze.
GORINI G., 1978, Archeologia di Padova preromana e romana, Comune di Padova - Attività culturali. Distr. dalla Soc. Archeol. Veneta Padova.
LEONARDI P., 1941, Imbarcazione di tipo preistorico rinvenuta ai margini della Laguna di Venezia, Boll. Soc. Ven. Storia Nat., vol. 51 n. 3, Venezia.
LIOY P., 1864, Di una stazione lacustre scoperta nel lago di Fimon, Atti Soc. It. Sc. Nat. vol. 7, Milano.
LIOY P., 1864-65, Le abitazioni lacustri dell'età della peitra nel Vicentino, Atti Ist. Ven. Sc. LL. AA. - Venezia, pag. 410-456.
LIOY P., 1876, Le abitazioni lacustri di Fimon, Mem. R. Ist. Ven. Sc. LL. AA. vol. XIX parte II, Venezia.
MARCOLONGO B., 1973, Fotointerpretazione sulla pianura alluvionale tra i fiumi Astico e Brenta, in rapporto alle variazioni del sistema idrografico principale, Studi Trentini di Scienze Naturali Sez. A. vol. 2 fasc. 1, Trento.
MESCHINELLI L., 1889, Studio sugli avanzi preistorici della Valle Fontega, in provincia di Vicenza, Atti Soc. Veneto-Trentina di Scienze Naturali, vol. XI fasc. II, Padova.
MESCHINELLI L., 1889 a, Avanzi preistorici della Val di Fontega in prov. di Vicenza, Bull. Paletn. Ital. vol. XV, Parma pag. 125-132.
MESCHINELLI L., 1890, Contributi alla paletnologia vicentina, Bull. Patavium, n. 1 pp. 36-39, Padova.
PROSDOCIMI A., 1973, Antiche imbarcazioni nei fiumi del padovano, Patavium, n . I pp 36-39, Padova.
ROSSO A., 1983, Le imbarcazioni monossili del Veneto, Atti Convegno «La ricerca archeologica dalla preistoria all'alto medioevo» pp. 27-46, Castello di Villalta(Ud).
TREVISIOL G., 1946, Rinvenimenti preistorici nelle torbiere delle Valli di Fimon, nel Vicentino, Atti Ist. Veneto Sc. LL. AA. - Tomo CIV pp. 747-760, Venezia.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
www.archeosub.it