www.archeosub.it |
|
Archeonotizie - archivio 2002
Notiziario on line di ritrovamenti e notizie sull'archeologia delle acque
con uno sguardo particolare al Triveneto, all'Adriatico e all'area di Venezia
Archivio: 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - 2004 - Last minute
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Indice generale News dell'anno 2002
* PADOVA: ultimi
ritrovamenti del Club Sommozzatori PD nel
Bacchiglione - a cura di
Raffaele Scarabello (28.12.02)
* CONEGLIANO:
una cisterna-pozzo alla veneziana sotto l'ex convento di San
Francesco (27.12.02)
* CAPOTERRA
(CA): tre dolium ritrovati nei fondali (14.12.02)
* PISA:
inizia il restauro della seconda nave di San
Rossore (12.12.02)
* ROMA:
un lago sotterrane sotto il Palazzo della
Cancelleria
(9.12.02)
* GELA
(CALTANISETTA): il ritrovamento in mare
di un elmo corinzio valutato 14.000
euro
(7.12.2002)
* VENEZIA:
all'Arsenale un Museo Nazionale
dell'acqua con le due imbarcazioni di S. Marco in Bocca
Lama
(6.12.2002)
* EGITTO: La storia non
raccontata della barca solare (1.12.02) - inviata da Carlos
J.Mey - Fundación Albenga
* AUSTRALIA:
un naufragio scoperto in Australia può essere anteriore alla
scoperta di Cook (28.11.02b).
iniato da Carlos J.Mey - Fundación Albenga
* ROMA:
il libreria tre volumi per il nuovo
Sistema Giuridico dei Beni
Culturali
(28.11.2002a)
* ROMA:
un convegno e due mostre su Amerigo
Vespucci
(27.11.2002)
VENEZIA:
studiando le vedute del Canaletto si vede che dal 1700 la
città si è abbassata di 61 cm
(19.11.2002)
* VENEZIA:
inaugurata la sede veneziana dell'UNESCO (18.11.2002)
* SANNICANDRO
GARGANICO (FG): trovato il luogo di partenza dei cavalieri per la IX
crociata (15.11.2002b)
* VENEZIA:
presentati due volumi sul ritrovamento della galea di S.M. in Bocca
Lama (15.11.2002a)
* BAIA
(NA): Baia, il parco marino sarà
raddoppiato
(11.11.2002)
* ROMA:
Allarme per i ponti degli acquedotti
romani
(6.11.2002b)
* ALESSANDRIA
D'EGITTO: ritrovati dei resti di un ufficiale britannico sull'isola
di nelson
(6.11.2002a)
* VENEZIA:
il sottomarino Enrico Dandolo diviene parte del Museo
dell'Arsenale
(5.11.2002)
* SANTO
DOMINGO: un parco archeologico subacqueo (00.11.02)
* PERU':
rovine preincaiche nel lago di Titicaca (30.10.2002)
* VENEZIA:
recuperata dal fondo del Canal Salso una Caorlina (tipica
imbarcazione veneziana) (29.10.2002)
*
LIO
PICCOLO (VE) - Laguna Nord: è una cisterna il manufatto
sommerso d'epoca romana
(22.10.2002)
LIPARI (Isole
Eolie):
catalogati i reperti che si trovano in
fondo al mare
(20.10.2002b)
* ROMA:
primo
corso Istruttori per le Specialità Scientifiche della
CMAS
(20.10.2002a)
* LAGO
DI MANAGUA (Nicaragua): cimitero Maya a pochi metri dal
lago (16.10.2002)
* LIPARI
(Isole Eolie): recuperata un'anfora romana
(15.10.2002)
* ISOLA
D'ELBA: denunciati quattro inglesi che hanno saccheggiato un relitto
a 100 metri di profondità (10.10.2002)
* CAORLE
(VE): recuperata un'ancora bizantina (9.10.2002)
LONDRA:
Il Tamigi era anche un cimitero (08.10.02)
* CAVALLINO
- TREPORTI (VE): iniziati i lavori per la posa di oltre 4 Km di
tubazioni sotto la Laguna
(03.10.2002b)
* GRADO: a primavera il museo di archeologia subacquea (03.10.2002a)
TRAPANI: la nave punica di
Mozia nel simbolo della Banca Nuova (00.10.02c)
* CALIFORNIA: morto lo scopritore del C14 (00.10.2002b)
* NAPOLI: collana monografica "Mediterraneum. Tutela e valorizzazione dei beni culturali". Comunicato Stampa (00.10.2002a)
* Isola di San
Giacomo in Paludo (Laguna Nord - VE): in restauro per divenire un
laboratorio archeologico e
ambientale (16.09.02)
* ROMA: va in pensione
il generale Roberto Conforti (13.09.02)
* GENOVA:
Progetto di Robotica E- Robot 2 (5.09.2002)
* CAMARINA
(RG): recuperata un'ancora del VI sec.
a.C. (4.09.2002b)
* RAGUSA:
Il museo di Camarina non ha più spazio per i
reperti (4.09.2002a)
* ROMA: La giunta
approva l'"Itinerario di Portus" (25.08.02)
* MARCIANA MARINA
(Isola d'Elba): un relitto romano a 64 metri di profondità con
un carico di 9 dolia (23.08.2002b)
* CUBA: ricerche nei mari
dell'isola (23.08.2002a)
*
LAGUNA DI VENEZIA - Isola del
Lazzaretto Nuovo - Ultime scoperte (21.08.02)
* FILICUDI (Isole
Eolie): Un prossimo museo archeologico a Filicudi
(20.08.2002)
* LIDO DI VENEZIA:
nella chiesa di San Nicolò un mosaico pavimentale
bizantino (17.08.2002)
* ROMA: frammenti di
statue in marmo della Villa di Nerone rionvenuti nel mare antistante
ad Anzio (12.08.2002)
* VENEZIA: pronto lo
studio di fattibilità della sublagunare (07.08.2002)
* LONDRA: gesuita
austriaco il falsificatore della carta del Vinland (
04.08.2002)
*
USTICA:
ritrovata anfora del quarto secolo a.C. (31.07.2002b)
*
MILANO: il
Codice Atlantico di Leonardo da Vinci su Internet
(31.07.2002a)
*
SANTA CROCE
CAMERINA (RG): scoperto un relitto dl nave bizantina
(30.07.2002b)
*
WASHINGTON
(USA) : un falso la carta del Vinland, la prova dei Vichinghi in
America (30 luglio 2002a)
*
ORVIETO: il
porto di Pagliano sul Tevere (29.07.2002)
*
MARZAMENI
(PA): colonne greco-romane a pochi metri di profondità
(26.07.2002)
*
PELLESTRINA
(Laguna di Venezia).Recuperato il forte Belvedere (20.7.2002)
* AUSTRALIA:
scoperta la più antica testimonianza di frequentazioni
asiatiche sulle coste australiane
(15.07.2002)
*
MAR ROSSO:
altre scoperte a Berenice, il porto, chiave per i traffici con
l'India (13.07.2002)
*
ISOLA D'ELBA:
nuove esplorazioni con la Marina Militare nei fondali attorno
all'isola (10.07.2002b)
* ARGENTARIO:
trovati e recuperati due cannoni del XVII secolo - comunicazione
di Tommaso Bertoldi (10.07.02a)
*
VENEZIA: corso
di metodologia e tecnica in archeologia navale (7.07.2002)
*
BOLOGNA:
Ricostruita in scala reale "la Nave di Magan", imbarcazione
dell'età del bronzo (4.07.2002)
*
ALBENGA:
nell'alveo del Centa i resti delle terme romane ed un complesso di
culto del V sec. (2.07.2002)
*
ROMA: nasce
l'URP, lo sportello per i beni culturali (1.07.2002)
* ROMA:
il dizionario è nato in
Mesopotamia (00.07.2002c)
* FRANCIA:
un cellulare subacqueo per
archeologi (00.07.2002b)
* FLORIDA
(USA): due canali navigabili vecchi di 2000 anni scoperti in
Florida (00.07 2002a)
* Beni
culturali in vendita o in pegno (29.06.2002)
* NAPOLI:
Baia diventa fruibile, "cum iudicio" (15.06.2002b)
* LIDO DI VENEZIA: La
metropolitana sublagunare avrà un terminal all'aeroporto del
Lido (15.06.2002a)
* TORCELLO (Laguna di Venezia):
i vasi Micenei del Museo Archeologico (14.06.2002)
*
TRIESTE: una mappa elettronica del Mediterraneo
(13.06.2002)
* LAGO DI
NEMI (Roma): in avanzato stato di ricostruzione una delle due navi di
Caligola (8.06.2002b)
* VENEZIA: E' venuta a mancare
la Direttrice del Museo Archeologico (08.06.2002a)
* VENEZIA: La Biblioteca
dell'Arsenale di Venezia passa alla Provincia di Venezia
(05.06.2002)
* VENEZIA:
Sarà restaurata nell'Arsenale la galea di San Marco in Bocca
Lama (11.05.02)
* RAGUSA:
recuperati dalla Guardia di Finanza alcuni reperti subacquei
(30.05.02)
* MALAMOCCO
- Laguna di Venezia: Un nuovo acquedotto in laguna (29.5.02)
* GREENWICH
- Inghilterra: trovati i piani della battaglia di Nelson (
27.05.02)
* SALERNO:
recuperato un carro armato anfibio degli alleati (19.05.02)
* VENEZIA:
riapre il teatro Malibran sotto al quale è stata trovata la
casa di Marco Polo (23.05.02)
* BRINDISI:
operativo il laboratorio per la datazione dei reperti archeologici
con il metodo del radiocarbonio (17.05.02)
* VENEZIA
Mestre: scoperta una torretta del castello di Mestre
(07.04.02)
* ROMA:
nominati i soprintendenti del Patrimonio Artistico, Storico e
Demoetnoantropologico di Bari, Venezia e L'Aquila (12.05.02)
* GENOVA:
un sommergibile museo per Genova? (8.05.02)
* GENOVA:
sarà ricostruita una galea genovese del '600
(08.05.02)
* TAORMINA
(ME): messa in sicurezza del patrimonio archeologico sommerso davanti
a Taormina e Giardini Naxos (08.05.02)
* VENEZIA:
appartengono alla Vizcaina di Cristoforo Colombo i resti della
caravella trovata a Panama (07.05.02)
* LAGUNA
DI VENEZIA: per circolare con HP>10 è necessario avere un
contrassegno di identificazione (31.04.2002)
* ROMA:
Portus Tiberinus ad Emporium - attrezzature di un attracco fluviale
(29.04.2002)
* ROMA:
a giugno disponibile il sito internet di "Aeroporti Roma"
(28.04.2002)
* VENEZIA:
sarà ricostruita la "gondola grande" usata per le cerimonie
reali (23.04.2002)
* SAVONA: Ci
ha lasciati Thor Heyerdahl - aveva 87 anni (19.04.2002)
*ROMA: Accordo Università - SIAE
per le fotocopie nelle università (12.04.2002)
* GENOVA:
Progettato un museo di archeologia sottomarina. (07.04.2002)
* VENEZIA:
un altro pozzo rinvenuto durante i lavori di restauro del teatro
della Fenice (05.04.2002)
* LAGO DI
FIMON (VI) resti di un insediamento palafitticolo rinvenuto in riva
al lago (04.04.2002 )
* MASSA
MARITTIMA (LI): sulle rive del lago di Accesa rinvenuto un centro
minerario etrusco (28.03.2002)
* PESARO
URBINO: richiesta la restituzione della statua dell'atleta Lisippo
(26.03.2002)
* POGGIOREALE
(NA): un villaggio palafitticolo di 3500 anni fa scoperto nel Sarno.
La morfologia la fa paragonare ad una Venezia dell'età del
Bronzo. (21.03.2002)
* MILANO:
progetto di restauro per le chiuse dell'Adda (21.03.2002)
* VENEZIA:
sopralluogo alle tre imbarcazioni rinvenute nel Canal Grande
(21.03.2002 a)
*PORTO S. STEFANO (GR): sarà
costituita all'Argentarola un'area archeologica subacquea
(19.03.2002)
* VENEZIA:
ricostruito un modello di una nave tonda del VII-VI secolo a.C.
(18.03.2002 a)
* ROMA: in
vigore il regolamento sulle fondazioni (15.03.2002)
* ROMA:
nuovi soprintendenti per i Beni Culturali (09.03.2002 b)
* ALTINO (VE): garantito il
finanziamento per il museo archeologico di Altino
(09.03.2002 a)
* VENEZIA
(Laguna Nord): rinvenute due torrette di epoca romana, un edificio
medievale e ceramiche del seicento (07.03.2002)
* VENEZIA:
I cinesi primi scopritori dell'America? (05.03.2002)
* ISOLA DI
ISCHIA: ritrovata una imbarcazione da carico di epoca romana
(03.03.2002)
* ISOLA DI
MALTA: indagini subacquee a Malta (00.03.2002 d)
* YANGTZE
(Cina): si abbattono i palazzi dell'antica città di Fengjie
per far posto ad un lago (00.03.2002 c)
* SAINT
ANDREWS (SCOZIA): su un relitto spagnolo trovato un prezioso carico
di ceramiche dell'Invincibile Armata (00.03.2002 b)
* COMUNITA'
EUROPEA: parte un progetto per difendere e studiare quattro navigli
di interesse storico (00.03.2002 a)
* VENEZIA:
il sindaco, commissario per il moto ondoso emana i nuovi limiti di
velocità in Laguna di Venezia (26.02.2002 b)
* LONDRA:
rivelata la missione del Sussex, il galeone inglese ritrovato vicino
allo stretto di Gibilterra (26.02.2002 a)
* GOLFO
DEL LEONE (Francia): ritrovate due statue romane in bronzo
(22.02.2002)
* PORTO
ERCOLE (GR): recuperata un'anfora Dressel 30 da 250 m di
profondità (16.02.2002)
* CAORLE
(VE): vincolo d'intesa per la sede del Museo di Archeologia
marina (13.02.2002)
* RAVENNA:
sarà costruita l'imbarcazione di canne degli antichi
omaniti (09.02.2002)
* OLBIA: a
fuoco i resti delle navi romane. Atto vandalico? (05.02.2002)
* INDIA:
tracce di edifici riferiti a 9500 anni fa rinvenuti a 40 m di
profondità (03.02.2002)
* MALCONTENTA
(VE): un vecchio granaio a rischio di distruzione (02.02.2002
)
* MURANO
(Laguna nord di VE): interventi di restauro nella chiesa dei Ss Maria
e Donato (24.01.2002 b)
*
SAN MARTINO DELLE VENEZZE (RO):
riemergono i resti del ponte veneziano sul fiume Adige
(24.01.2002 a)
*
LEGNAGO (VR): recuperata dall'Adige
una imbarcazione monossile (23.01.2002)
*
VENEZIA: scoperta all'arsenale una
porta del Convento di S.M. di Gerusalemme (18.01.2002)
*
VENEZIA: dalle misure dei mattoni
è possibile risalire alla datazione del manufatto
(11.01.2002)
*
CASERTA: saranno recuperate tutte le
opere di interesse connesse con l'acqua (10.01.2002)
*
SAN GIULIANO TERME (PI): l'acquedotto di
età medicea è a rischio (03 01 2002)
*
CHIOGGIA (Venezia): i resti di un
galeone all'entrata del porto di Chioggia (00.01.2002)
*
CUBA: una città sommersa a oltre
600 metri di profondità
(00.01.2002)
Archivio: 1999 - 2000 - 2001 - 2002 - 2003 - Last minute
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() Per la segnalazione di notizie e attività: Venezia @ archeosub.it, per informazioni inf.@archeosub.it |
![]() ![]() www.archeosub.it |
![]() I fatti e gli avvenimenti inseriti nell'ultimo aggiornamento |